Specializzazioni
La C.R.S. è specializzata per conto terzi nella:
- Cromatura dura di cilindri, siano essi rulli calandra, ondulatori, da laminatoio, essicatori, di trascinamento, di teste piane, teste a soffio, piastre calibranti, stampi, viti, pistoni, steli, alberi
- Cromatura dura di interni fino ad un diametro di 500 mm
- Nichelatura a spessore di cilindri e pistoni in acciaio ed acciaio inox fino ad un diametro massimo di 1.100 mm. ed una lunghezza di 4.500 mm.
- Rettifica in tondo e bombatura, concava e convessa, di cilindri
- Rettifica di diametri interni
- Lappatura e superfinitura (lucidatura a specchio) di cilindri calandra
- Sabbiatura e pallinatura di cilindri e piastre calibranti

La C.R.S. esegue riporti di cromo con spessori variabili tra i 20 ed i 200 micron su molteplici materiali metallici:
- ferro
- acciaio
- acciaio inox
- nichel
- rame
- strutture martensitiche
- riporti aisi
fino ad una lunghezza massima di mm. 6.000, un diametro massimo di mm. 1.000 ed un peso massimo 25 ton.

La C.R.S. esegue il trattamento di nichelatura a spessore su cilindri e pistoni in acciaio ed acciaio inox fino ad un diametro massimo di 1.100 mm. ed una lunghezza di 4.500 mm.
Il trattamento combinato nichel-cromo garantisce, a seconda degli spessori depositati, specifiche resistenze alla nebbia salina ed è quindi ideale per pistoni e cilindri che trovano applicazione nel settore petrolifero, offshore, navale e portuale.

La C.R.S. effettua lavorazioni in conto terzi di rettifica in tondo, anche con profilo bombato, concavo e convesso di cilindri di grandi dimensioni fino ad un diametro massimo di 1.200 mm. (ingombro massimo 1.500 mm) ed una lunghezza massima di mm. 12.000. La C.R.S. esegue la rettifica di diametri interni.
Il peso massimo trattabile è 20 tonnellate.

FINITURA E SUPERFINITURA
La C.R.S. effettua lavorazioni di finitura che conferiscono alle superfici la rugosità richiesta dalle specifiche tecniche del cliente.
CRS è specializzata nella superfinitura di rulli calandra ed è in grado di ottenere un Ra ≤0,003 che viene testato e certificato con una scheda di controllo.
CRS dispone, inoltre, dei procedimenti di pallinatura e satinatura per ottenere effetti MATT con Ra specifici su richiesta, fino ad un massimo di Ra=15