C.R.S. – azienda leader nella NICHELATURA
Da oltre 30 anni la C.R.S. è leader nel settore delle lavorazioni di nichelatura elettrolitica di cilindri in acciaio e nichelatura elettrolitica di cilindri in acciaio inox.
Il sito produttivo di Gallarate, in provincia di Varese, si occupa del processo di nichelatura a spessore che fornisce ai pezzi trattati resistenza alla corrosione, all’abrasione e una certa resistenza alla nebbia salina.
La nichelatura consiste nel creare un rivestimento di nichel (da cui il termine nichelatura), materiale adottato da molto tempo nell’industria per il suo valore protettivo e per la sua durezza.
La nichelatura e il trattamento combinato nichel-cromo consentono la riparazione di pezzi logorati dall’uso, andando a creare un rivestimento anticorrosione; il trattamento di nichelatura nichel-cromo resiste infatti all’attacco degli agenti atmosferici e ai danni provocati dall’acqua di mare, dai vapori e da molti acidi.
La nichelatura nichel-cromo è quindi ideale per pistoni e cilindri che trovano le seguenti applicazioni nei seguenti settori:
- nichelatura per applicazione nel settore petrolifero
- nichelatura per applicazioni nel settore petrolifero offshore
- nichelatura per applicazioni nel settore navale
- nichelatura per applicazioni nel settore portuale.
La nichelatura si rivela estremamente utile poiché anche depositi relativamente sottili, forniscono un rivestimento finale resistente alla corrosione e all’abrasione.
La C.R.S. effettua i seguenti trattamenti di nichelatura:
- nichelatura elettrolitica
- nichelatura su acciaio
- nichelatura su acciaio inox
- nichelatura con nichel a spessore
- nichelatura nichel-cromo
- nichelatura cromo su nichel
Oltre ai sopra citati processi di nichelatura, C.R.S. si occupa anche di:
- cromatura di cilindri (siano essi rulli calandra, ondulatori, da laminatoio, essiccatori, di trascinamento, di teste piane, teste a soffio, piastre calibranti, stampi, viti, pistoni, steli, alberi)
- superfinitura di rulli calandra (sia nuovi che da rigenerare)
- lavorazione di rettifica di cilindri di grandi dimensioni.