loader
C.R.S. srl

C.R.S. – azienda leader nella CROMATURA

Da oltre 30 anni la C.R.S. è leader nel settore delle lavorazioni di cromatura di cilindri (siano essi rulli calandra, ondulatori, da laminatoio, essiccatori, di trascinamento, di teste piane, teste a soffio, piastre calibranti, stampi, viti, pistoni, steli, alberi).
Il sito produttivo di Gallarate, in provincia di Varese, si occupa del processo di cromatura cosiddetta “dura”. Questo tipo di cromatura consiste nella deposizione elettrolitica di uno spessore di cromo sulla superficie dei pezzi metallici da trattare, effettuato tramite bagni a base di anidride cromica (CrO3), acido solforico (H2SO4) e acqua in proporzioni definite.
La cromatura è dunque un trattamento galvanico con un ampio e consolidato campo di applicazioni che ha lo scopo di realizzare depositi di cromo (da cui il termine cromatura) con particolari proprietà fisico–meccaniche. Le principali funzioni della cromatura sono:

  • aumentare la resistenza all’usura (sotto lubrificazione, usura per compressione, usura per azione di sostanze abrasive)
  • aumentare la resistenza alla corrosione
  • aumentare la durezza
  • ripristinare lo spessore originale

Il mercato di riferimento è costituito da tutte quelle aziende che necessitano di trattamenti di cromatura per alcune parti dei propri macchinari ed è ben rappresentato da produttori e utilizzatori di macchine per la realizzazione di materie plastiche, carta e cartone; dal settore delle macchine da stampa e dal settore dell’oleodinamica.
Le tipologie più diffuse di cromatura effettuate per questi settori aziendali sono:

  • cromatura di cilindri
  • cromatura di cilindri goffrati
  • cromatura di cilindri calandra
  • cromatura di rulli da laminatoio
  • cromatura di piastre
  • cromatura di viti
  • cromatura di pistoni oleodinamici

La C.R.S. esegue cromatura con spessori variabili tra i 20 ed i 200 micron su molteplici materiali metallici:

  • cromatura su ferro
  • cromatura su acciaio
  • cromatura su acciaio inox
  • cromatura su nichel
  • cromatura su rame
  • cromatura su strutture martensitiche
  • cromatura su riporti aisi

Oltre ai già citati processi di cromatura, C.R.S.  si occupa anche di superfinitura di rulli calandra (sia nuovi che da rigenerare) e nella lavorazione di rettifica di cilindri di grandi dimensioni.